|

|
|
5 luglio 2006
 Mamma mia, l'abbiamo sfangata nonostante fosse presente in tribuna
quello sfigato di Frodi. per la finale rinchiudiamolo in una cella del
monastero di todi con aglio cornetti e amuleti vari, sperando che
questo iettatore dell'italia non possa nuocere.
FRODI PORTA SFIGA
| inviato da il 5/7/2006 alle 10:22 | |
|
|
26 giugno 2006
IL SOGNO INFRANTO A questo punto, credo ci vorranno molti anni prima che si ripresenti il sogno del 2001. Un sogno che non siamo stati capaci di rendere reale. E queste sono le amare conseguenze. Oramai e' maturata nell'opinione degli italioti (ma anche essendo oti votano) che quello promesso, dopo la lunga traversata del deserto dal 1996 al 2001 era ed e' stato vanificato. Dico questo non perche' fosse irrealizzabile, ma con gli alleati scelti (in special modo l'udc), i posti loro assegnati, sia in campagna elettorale che successivamente al governo era una impresa titanica se la situazione internazionale fosse stata tranquilla, impossibile con la situazione che si e' venuta a creare (torri gemelle, conflitti, economia in recessione). Gli italioti ci avevano dato la maggioranza piu' sostanziosa possibile, erano incantati dai nostri propositi, ma purtroppo abbiamo realizzato ben poco del famoso contratto (in termini reali e percepibili dagli ..oti) e non per colpa della situazione internazionale (vedi francia e germania che se ne sono sbattute le palle dei parametri europei, non mi si venga a dire che il ns debito non e' paragonabile etc, tutte cazzate), ma solo per colpa nostra, continui litigi, prese di posizione, la defatigante opera di Berlusconi si e' scontrata con le politichette dei soliti casini, follini, tabaccini, fini, etc. Ma vi ricordate le sparate di fini sugli immigrati, le follinate,casinate e tabacciate, il continuo stato di fibrillazione della maggioranza, sul fisco, sulla giustizia, sulle grandi opere (in ultimo la TAV), i cambi di posto dei ministri sottosegretari, etc. Berlusconi ripete che ci e' voluta tutta la sua ( e di tutta Forza Italia) pazienza per reggere e tenere unita la maggioranza. Ma gli italioti non volevano questo, volevano la realizzazione del sogno. Ed appena il sogno ha cominciato a mostrare segni di debolezza dovuti ai contrasti degli alleati su come realizzarlo, allora il ns Silvio doveva mandarli a farsi fottere, dimettersi ed andare a nuove elezioni, depurando stavolta la coalizione dei perdi tempo, dei rematori contro e degli ipocriti. AVREBBE RIVINTO A PIENE MANI. Ma questa e' una altra storia.
| inviato da il 26/6/2006 alle 21:24 | |
|
|
23 giugno 2006
 Cda Anas:i cantieri potrebbero chiudereREFERENDUM CONTI PUBBLICI: PADOA SCHIOPPA CURA SARA' PESANTE
Il Consiglio di amministrazione dell'Anas ha dato mandato al presidente, Vincenzo Pozzi, per avviare le azioni per la "sospensione dei cantieri". La chiusura potrà partire da luglio, mese nel quale la società "non potrà procedere a ulteriori pagamenti". Lo rende noto un comunicato dell'Anas. Il ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro: ''Servono 5 miliardi di euro, ma non abbiamo occhi per piangere''.
L'Unione è compatta nel difendere il no. Fabris lo chiede a nome dell'Udeur "per salvare l'unità d'Italia".Per Rizzo (Pdci) "se anche Ciampi ribadisce il no con passione sussistono ancora dubbi su come votare?".Per Donadi (IdV) "questo è il voto più importante per ogni cittadino".Bonelli (Verdi) lo considera "storico".Sgobio (Pdci):col no si"stoppa" "il pasticcio" voluto dalla CdL.
Questa banda di incompetenti e' riuscita a massacrare il lavoro, aumentarci le tasse (PADOA SCOPPIA O SCHIOPPA BOH si prepara a varare una manovra di circa 3 punti di PIL, colpendo statali, sanita', pensioni - alla faccia dei difensori dei lavoratori), a distruggere la credibilita' dell'Italia all'estero (vedi vicende afghanistan e iraq) e ad incrinare il rapporto con la Santa Sede. Tutto questo in sole poche settimane di pseudo governo.
Poveri e Illusi quegli italiani coglioni che li hanno VOTATI
| inviato da il 23/6/2006 alle 15:14 | |
|
|
2 giugno 2006
MA CHI C'E' L'HA MANDATO QUESTO QUI?
Roma, 2 giu. (Adnkronos) - ''Sono qui perché come (PSEUDO) presidente della
Camera rappresento l'istituzione parlamentare (MA CHI) che deve essere presente
in occasione del sessantesimo anniversario della Repubblica. Ma se
dovessi decidere personalmente, vestirei questa manifestazione con i colori della pace''. E' quanto sottolinea il pseudopresidente della Camera Fausto Bertinotti
a margine della cerimonia del 2 giugno aggiungendo "La mia presenza qui
rappresenta tutti i parlamentari (MA DE CHE'). E poi posando la mano sul bavero
della giacca e mostrando il simbolo arcobaleno all'occhiello: "La mia
persona è rappresentata con i colori che porto, che sono i colori della
pace'' (MA DI COSA PARLA).
UN SOLO GRIDO ALL'UNISONO SI LEVO':
BARELLIERI DELLA ASL DI ROMA PORTATELO VIA CON LA CAMICIA DI FORZA BEN STRETTA
| inviato da il 2/6/2006 alle 19:22 | |
|
|
26 maggio 2006
RICONTINUA IL TEATRINO DEI PUPI 
"Prodi aveva cominciato col dire: ‘la serietà al governo’. Sono
passati pochi giorni e già si è visto che serietà dimostrano ministri,
viceministri e sottosegretari che parlano a ruota libera ed a
responsabilità non limitata. Ora c'è stato un ministro capace di far
crollare la Borsa, una specie di aggiotaggio colposo, gli effetti delle
sue parole in libertà sono stati pesanti e fortemente dannosi per gli
investitori." "Un ex ministro (Visco o Fisco), degradato a vice ministro, preannuncia sfracelli
fiscali mentre il ministro un po’ più prudente aspetta di controllare
se siamo nel 1990 o nel 2006, si vede che è stato molto all’estero e va
compreso. C’è chi superando il ministro degli Esteri e quello degli
Interno preannuncia 500.000 sanatorie per i clandestini con la
conseguente interruzione del protocollo di rimpatrio verso la Libia.
Altro che serietà, qui siamo all’irresponsabilità illimitata. Sono
passati solo 10 giorni dalla nascita di questo governo, a 100 giorni ne
mancano 90: che fa paura".
| inviato da il 26/5/2006 alle 18:9 | |
|
|
25 maggio 2006
"Voto all'estero è stato truccato" Un documentario svela presunti brogli
Ancora una volta le ultime elezioni sono sotto accusa. Nel
mirino questa volta però c'è il voto degli italiani all'estero e, in
particolare, quello in Sud America. In un documentario girato proprio
nei giorni delle votazioni per conto del canale satellitare Cult,
due candidati dei Ds si accusano a vicenda di frode, mentre un
dirigente della Quercia li avverte: "Dovete stare zitti, se si rivota
perdiamo". Questo è quanto svela Il Giornale. In Hermanos de Italia,
(questo è il titolo del documento in presa diretta, girato prima e dopo
le ultime votazioni degli italiani all'estero) si denunciano brogli da
parte della sinistra. Due candidate dei Ds, Mirella Giai e Marisa
Bafile, una beffata e l'altra eletta, accuserebbero di truffa Edoardo
Pollastri, eletto, vicino alla Margherita e in ottimi rapporti con il
responsabile esteri del partito Franco Danieli, ma l'emissario della
Quercia Norberto Lombardi, dopo uno scontro durissimo, le pregherebbe
di tacere.
Mirella Giai era stata proclamata eletta, ma dopo un fantomatico
riconteggio, il seggio le era stato tolto per darlo all'indipendente
Edoardo Pollastri. Secondo la Giai quel ritocco sarebbe una volontà del
partito, visto che tra i sei eletti all'estero la maggior parte sono
esponenti dei Ds. Quindi insieme con Marisa Bafile si reca da Norberto
Lombardi per spiegare i suoi sospetti.
L'emissario di Piero
Fassino cerca di calmare la Giai, ma la reazione è durissima: "Io
faccio denuncia, rendo pubblica la frode". Lombardi cerca ancora di
tenere bassi i toni: "Questa cosa meno si agita e meglio è...".
Interviene anche la Bafile: "Io non sono d'accordo. Il partito ci deve
dare sostegno legale. Se le cose stanno così, dovrete trovarvi solo dei
Pollastri! Altrimenti quanto chiederete qualcosa alla rete dei Ds vi
arriverà una pernacchia internazionale! Non mettete in mezzo personaggi
come Pollastri e Pallaro che vabbè...". Ci sarebbe anche una telefonata
con cui Danieli prometterebbe alla Giai un posto al ministero per gli
Italiani all'estero per "risolvere la sua parte economica". Secondo il Giornale la Giai e la Bafile avrebbero scritto un dossier sul voto che minacciano di rendere noto nei prossimi giorni.
| inviato da il 25/5/2006 alle 13:48 | |
|
|
24 maggio 2006
MANI ROSSE SUL PORTAFOGLIO

Si fa sempre più acceso lo scontro fra maggioranza e opposizione sull'economia. Per Silvio Berlusconi il governo è a caccia di pretesti: "Stanno creando un clima di preoccupazione e gridano al disastro perché vogliono aumentare le imposte. I nostri allarmi in campagna elettorale hanno trovato conferma nelle affermazioni di Vincenzo Visco".
Tutto come previsto Cacciamo questo governo con tutti i mezzi
| inviato da il 24/5/2006 alle 12:9 | |
|
|
12 maggio 2006
CONTINUA IL TEATRINO DEI PUPI

Queste solo alcune delle dichiarazioni della giornata politica odierna:
GOVERNO: UDEUR, SITUAZIONE CONFUSA PIU' PROBABILE APPOGGIO ESTERNO PARTITO VALUTA ANCHE DI ANDARE SEPARATAMENTE AL COLLE PER CONSULTAZIONI
GOVERNO: SI VA VERSO ESECUTIVO SENZA VICEPREMIER Un governo senza vicepremier? sarebbe questa la soluzione verso cui si sta orientando l'Unione...
GOVERNO: D'ALEMA, RISERVE SU VICEPREMIER DECIDERA' PRODI
GOVERNO: FASSINO, SQUADRA DS GUIDATA DA D'ALEMA
Governo, Fassino: ''Resterò alla guida dei Ds''
GOVERNO: SERENI, PER I DS NON MENO DI NOVE MINISTERI
E questo e' solo l'inizio.......... POVERI NOI
| inviato da il 12/5/2006 alle 22:13 | |
|
|
11 maggio 2006
"L'Italia rimpiange Berlusconi. La CdL ha superato l'Unione"

"Rivedendo i sondaggi pre-elettorali abbiamo notato due cose. La prima è che nel voto incerto c'è una maggiore probabilità che il risultato effettivo vada a favore del Centrodestra. La seconda è che effettivamente i modelli a soglia, legati cioè all'affluenza alle urne, hanno una loro credibilità". Alessandro Amadori (Coesis Research) spiega cosa accadrebbe se si tornasse alle urne. "E' probabile che oltre l'80-81% di partecipazione scatti un meccanismo che porta alle urne una fetta di elettori incerti, dove quelli di Centrodestra sono in maggioranza".
Quindi che cosa accadrebbe se domenica ci fossero nuove elezioni politiche? "Osservando i dati che provengono da varie regioni, l'impressione generale è che ci sia stato un rafforzamento del Centrodestra".
Ovvero? "L'onda di rimonta non ha avuto un successivo riflusso. Le mosse anche comunicative del Centrosinistra dopo il voto non hanno aiutato a consolidare una vittoria risicata".
Quindi... "Questa volta immaginerei una vittoria del Centrodestra". Di quanti punti? "Tra uno e due punti percentuali. C'è una forte tonicità della Casa delle Libertà, l'onda di rimonta è diventata un'onda stabile".
Tra i partiti, qual è a trainare la CdL? "Sicuramente Forza Italia. E' cresciuta e continua a crescere".
A livello nazionale... "Riconferma il 24 e anzi sfiora il 25%".
Mentre An, Udc e Lega restano stabili? "Assolutamente sì".
Quali sono state le sorprese del 9-10 aprile? "C'è stata nei dati pre-elettorali una sottostima di Forza Italia e una sovrastima dei Ds".
Qual è l'impressione degli elettori? "E' quella di una latente delusione verso il Centrosinistra. Non c'è stata quella ventata di novità e cambiamento. Ci si aspettava un metodo diverso, invece lo stile è sempre quello di occupare le cariche nel modo più partitico possibile. Tutto ciò, per contrasto, tende a esaltare l'anti-politicità nel senso anche positivo di Berlusconi. E' come se negli elettori nascesse un fenomeno di rimpanto". Nei confronti di Berlusconi? "Sì, perché almeno era diverso. Invece con l'Unione si nota la stessa attenzione al potere di Palazzo e dei partiti. Insomma, se si rivotasse oggi vincerebbe il Centrodestra di un punto e mezzo circa".
| inviato da il 11/5/2006 alle 18:45 | |
|
|
5 maggio 2006
LUNEDI RIAPRE IL TEATRINO DEI PUPI

BAFFINO E' ARRAPATO E ANCORA UNA VOLTA PUNTA AL POTERE PER VIA INDIRETTA (FECE LO STESSO NEL 1998 CON UN RIBALTONE DI PALAZZO SENZA PASSARE PER IL VOTO DEGLI ITALIANI)FRASE STORICA: D'alema un giorno disse: "o divento Presidente del Consiglio o nulla!"E' riuscito a diventare entrambe le cose!!!!!!ADESSO VORREBBE ASSURGERE AL PIU' ALTO SCRANNO e lavorare per noi.... NO a lavorare NO! uno come D'Alema non se lo meriterebbe proprio, è troppo bravo a fare quello che fa attualmente (nulla!).Ma se proprio volesse impegnarsi in qualcosa che lavoro gli fareste fare.a. Qualsiasi, perché tanto sarebbe il primob. Cuoco in una casermac. Cameriere al BillionaireLa discussione e' apertaoffro alcuni spunti:- Cameriere al Billionaire no perchè passerebbe tutto il tempo a discutere di possibili speculazioni immobiliari e in Borsa con Consorte e compagnia....
- "Zappare il mare" andrebbe benissimo, coglieremmo due piccioni con una fava: la sua barca andrebbe velocissima e noi ce lo leveremmo dai dai co....ni!!
Tempo fa disse in modo serioso che si sarebbe occupato di piu' dell'europa e degli affari esteri? Accidenti, lo avevo proprio sperato!!!Anagrammi: Massimo D'Alema, sfuggito il più evidente "dà massimo male"Il D'Alema andrebbe spedito come un missile in una spiaggia deserta del Guatemala...Imbarcato abusivamente nel cargo di una nave battente bandiera Panamense con a bordo dei "bravissimi" tossicomani, senza droga, quindi incazzati come Leoni!
E non potevo in ultima analisi rivolgermi al sig. prodino che ha detto:
Siamo pieni di debiti (italia), cioe' ce n'e' per tutti; il problema e' che tutti devono pagare in modo equanime in base alle reali possibilita' (e' sul 'reali' che bisogna lavorare). Bisogna creare ricchezza reale (lavoro vero, quindi) per poter dare ciascuno il proprio contributo. Non credo che d' Alema possa essere di aiuto in questa impresa.
   
| inviato da il 5/5/2006 alle 14:51 | |
|
|
|
|
|
|